FERRARI FULVIO SILVIO
Via C Battisti N 2, Bibbiano (RE)
Tel.: 0522-875154
Fax: 0522-243007
La Sezione è intitolata a
Gen. B. Dardano FENULLI
Martire delle Fosse Ardeatine - M.O.V.M.
Col. Carlo GASTINELLI
M.A.V.M.
IL CONSIGLIO DIRETTIVO FORMULA AD AMICI E SIMPATIZZANTI I MIGLIORI AUGURI PER UN
SERENO NATALE
ED UN
PROSPERO 2025
LA SEZIONE DI REGGIO EMILIA
La Sezione di Reggio Emilia fu costituita nel 1926.
Nel 1954, in occasione della traslazione della salma al cimitero di Reggio Emilia, la Sezione è intitolata al Col. Carlo Gastinelli, già Comandante del Reggimento Cavalleggeri di Alessandria (14°), Medaglia d'Argento al Valor Militare (M.A.V.M.).
Dal 1998 la Sezione è anche intitolata al Gen. D. Dardano Fenulli, Martire delle Fosse Ardeatine, Medaglia d'Oro al Valor Militare (M.O.V.M.), già Comandante del Reggimento Vittorio Emanuele II° (10°).
In collaborazione con la Presidenza Nazionale, la Sezione si è resa promotrice di diverse iniziative a carattere regionale e nazionale: nel 1997 ha donato alla cittadinanza il pennone collocato a fianco del Monumento ai Caduti, nel 1998 ha organizzato il 1° Raduno Nazionale dei Lancieri di Aosta, seguito nel 2000 dal ben più impegnativo XXXVII Raduno Nazionale dell'Arma di Cavalleria. Nel 2004 ha commemorato il 60° anniversario della morte del Gen. Fenulli.
Orgoglio della Sezione è il museo "Sale Storiche della Cavalleria", raccolta di grande rilevanza a livello nazionale di uniformi, armi, attrezzature, fotografie e documenti riguardanti la Cavalleria italiana. Il Museo documenta con efficacia le varie fasi di passaggio di storia militare nazionale nella quale l'arma di cavalleria ha giocato un ruolo di primaria importanza.